Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
per quanto riguarda la ricarica con la nuova gm3 per il cal. 357 magnum è possibile sapere il col.
grazie
Ciao,
purtroppo non ho questa informazione (e in generale nessuno dovrebbe usare indicazioni di altri per la ricarica delle proprie munizioni..) ma le variazioni più importanti sono quelle del quantitativo di polvere.La lunghezza complessiva del colpo dipende più che altro dalla palla che monti, a meno di piccole variazioni. Non sarà molto diverso che per le altre polveri quindi.
Ti direi di fare una verifica della lunghezza complessiva (in base alla palla usi) sulle tabelle delle altre polveri e poi utilizzare la lunghezza più’ ampia di quelle trovate assieme alle indicazioni della GM3 (o della polveri che vuoi usare) partendo dal quantitativo minimo di polvere andando poi a ridurre per raffinare, cosi’ tieni il margine massimo di sicurezza e trovi la tua combinazione ideale.
Dando una veloce occhiata comunque vedo che si va dai 33 mm circa di una WC a circa 40 mm per una TC..