Nuova prolunga con allarme livello inneschi integrato!

E’ da un po’ che volevo farlo!
Se vi ricordate quando ho fatto i primi setup della Lee pro 6000 Avevo utilizzato un progetto recuperato da thingiverse di una staffa da applicare alla slitta degli inneschi per sostenere una grossa sonda ad induzione, capace di avvisare quando il livello di inneschi fosse critico (ovvero ogni volta che per qualche motivo il piattino non facesse scendere gli inneschi)
Questo problema sull Lee Pro 6000 e’ particolarmente rilevante in quanto, stando frontali alla pressa, non si riesce a vedere bene il livello degli inneschi ed e’ facile, in caso di inceppamento, trovarsi con polvere ovunque!
L’esigenza quindi era di alleggerire il sistema di controllo (che altrimenti pesando sulla slitta poteva causarne un malfunzionamento) e aumentare il peso della colonna id inneschi in modo da facilitarne il movimento.
Sono quindi partito migliorando il mio precedente progetto della prolunga degli inneschi (nella versione corta, quella da utilizzare assieme al piattino) ricavando un alloggiamento per una sonda ad induzione di dimensioni estremamente compatte.
Per poter utilizzare una sonda così compatta, la distanza dal metallo da rilevare deve essere veramente minima. La modifica alla prolunga mi ha permesso di far scorrere gli inneschi direttamente sulla sonda, garantendo un corretto funzionamento anche con una sonda miniaturizzata!

Il resto del progetto e’ rimasto analogo alla versione precedente, utilizzando quindi un cicalino attivo alimentato da un trasformatore in DC da 12V, e pilotato dalla sonda.
Il funzionamento e’ quindi molto semplice:
– Il serbatoio carica di inneschi la prolunga e la slitta, garantendo un discreto peso alla base, in grado di fornire una buona tolleranza alla sporcizia.
– Se gli inneschi non scendono dal piattino, quando la prolunga si svuota fino a metà, la sonda rileva la mancanza degli inneschi e suona, avvisando che e’ necessario un controllo (ma con una tolleranza per produrre ancora almeno una decina di colpi in sicurezza)
– Se il piattino e’ vuoto va ovviamente riempito, se gli inneschi non stanno scendendo basta una scossa al piattino.

Questo semplice controllo evita che il bossolo privo di innesco sia riempito di polvere, causando un inceppamento della pressa e del ciclo di ricarica.

Lascia un commento

65 + = 70